EDITORIA • PROMOZIONE
Due testi significativi de «La Casa di Matriona»: la vita di p. A. Žurakovskij e le meditazioni sulla fede di p. A. Šmeman, a prezzi scontati dal 18 aprile al 18 maggio 2019.
Due testi significativi de «La Casa di Matriona»: la vita di p. A. Žurakovskij e le meditazioni sulla fede di p. A. Šmeman, a prezzi scontati dal 18 aprile al 18 maggio 2019.
Due testi significativi de «La Casa di Matriona»: la raccolta di alcuni itinerari d’arte e cultura, dalla Russia al mondo bizantino e all’Europa occidentale; un viaggio-pellegrinaggio in uno dei monasteri russi più suggestivi e carichi di storia e di santità, trasformato in lager in epoca sovietica: le isole Solovki.
SUDAFRICA 9-22 settembre Il Sudafrica è noto soprattutto per l’apartheid e Nelson Mandela, ma è anche uno straordinario crocevia di culture e di fedi e un paese segnato profondamente dalle tradizioni religiose che lo hanno formato, provenienti dall’Africa, dall’Europa e dall’Asia. Nell’Ottocento, insieme alla Cina, è stato uno dei principali …
Anche quest’anno saremo presenti al Meeting di Rimini (18-24 agosto) con uno spazio stand, accanto alla mostra su Madre Marija Skobcova, nella Piazza D3:
Brani tratti dalle opere di A. Solženicyn letti dagli attori della Compagnia della Ruota (Saronno) e commentati da Adriano Dell’Asta. Domenica 7 aprile ore 16.30, Casa di Marta fondazione Onlus, via Piave angolo via Petrarca – Saronno (VA) Ingresso libero I brani tratti dalle opere di Solženicyn verranno letti dagli …
RISCOPRIRE L’EUROPA. Uno sguardo dall’Est Alla vigilia delle elezioni europee è interessante riflettere sull’identità dell’Europa e sul valore della sua unità culturale e politica. Tre incontri sul tema presso la Sala F. Galmozzi, via Tasso 4, Bergamo : venerdì 22 marzo, h 18: dott.ssa A. Guglielmi, La democrazia in Europa. L’esperienza …
È online il calendario delle Divine Liturgie accompagnate dal Coro di Russia Cristiana.
UOMINI LIBERI. La cultura del samizdat risponde all’oggi Seriate (12-14 ottobre 2018) – Seregno (15 ottobre) Durante il convegno verrà commemorato padre R. Scalfi durante una serata di musica popolare spagnola, portoghese e latino-americana (venerdì 12 ottobre alle 21 al Teatro Gavazzeni di Seriate con ingresso libero). → volantino con …