VIDEO • “Lo sguardo di padre Romano”
Lo sguardo di padre Romano Testimonianze su padre Romano Scalfi, a cura di F. Andreotti.
Lo sguardo di padre Romano Testimonianze su padre Romano Scalfi, a cura di F. Andreotti.
Non sempre si può convincere l’altro con argomenti e neanche con la prova dei fatti. Ci vuole un suo moto interiore che neanche Dio può obbligarlo ad avere. «I cucchiaini li abbiamo ritrovati, ma il sospetto ci resta». Spetta a ciascuno decidere se ricordare i cucchiaini ritrovati o il …
Il festival «Le luci della ribalta del lager» previsto nel 2025 a Magadan sembra più che altro l’occasione per sostenere il revisionismo storico promosso dal Cremlino, che in questo caso colpisce soprattutto i detenuti ucraini che furono costretti a lavorare nelle miniere della Kolyma. → Leggi l’articolo di V. …
“la Lode, la Grazia”: il canto e l’immagine nella tradizione liturgica bizantino-slava
Le peripezie cui è stata sottoposta l’icona della Trinità di Andrej Rublëv, sembrano finite, ma non nel migliore dei modi. L’opera è tornata nella sua collocazione originaria in un monastero, in condizioni ambientali che la condannano al degrado. Un’azione simbolica, una prova di forza. → Leggi l’articolo di M. …
I campi estivi per gli studenti russi hanno assunto negli ultimi anni un’impostazione sempre più militarizzata, al fine di formare le nuove generazioni in uno spirito nazionalista e patriottico, pronte a sacrificarsi per le future battaglie. → Leggi l’articolo di A. Bonaguro su “LA NUOVA EUROPA”
Vivere la pace in tempo di guerre Intervengono: S.E. Paolo Pezzi (Arcidiocesi della Madre di Dio a Mosca) S.E. Paolo Martinelli (vicario apostolico Arabia meridionale) Venerdì 18 ottobre 2024 • ore 21 • Auditorium di Piazza Risorgimento, SEREGNO (MB) info: l.umanaavventura@gmail.com
Il discernimento di una coscienza illuminata dal Vangelo non è roba d’altri tempi. È quello che ci manca oggi. → Leggi l’editoriale di M. Dell’Asta su “LA NUOVA EUROPA”
Presentazione del libro Io non ho paura, non abbiatene neanche voi di Aleksej Naval’nyj con il professor Adriano Dell’Asta DUE APPUNTAMENTI: 15 ottobre 2024, ore 21 presso il Centro Card. Colombo – CERNUSCO SUL NAVIGLIO → Informazioni 17 ottobre 2024, ore 21 presso Auditorium della fondazione di Piacenza e Vigevano …
Incontri e dialoghi interessanti ai margini della «mostra russa» al Meeting 2024. Giudizi inattesi che colpiscono per la loro semplice, umana verità. → Leggi le testimonianze su “LA NUOVA EUROPA”