Vejgel’ Petr IvanoviČ
(1892-1937) |
stampa |
sacerdote cattolico |
Petr
nasce a Gercog, governatorato di Saratov. Terminati gli studi teologici
a Saratov, viene ordinato sacerdote. Perfeziona in seguito la sua formazione
a Gettingen e all’Università Gregoriana di Roma. Fino al 1925 è missionario
in Africa e in America Latina, poi ritorna a Roma. Per disposizione della
Congregazione per le Chiese orientali viene mandato nell’URSS e svolge
il ministero sacerdotale a Mariental’.Il 18 agosto 1930 viene arrestato
assieme ad un gruppo di sacerdoti tedeschi e trasferito a Mosca nella
prigione di Butyrka. Il 20 aprile 1931 è condannato a alla pena capitale
commutata poi in 10 anni di lager da scontarsi alle isole Solovki a regime
severo. Nel 1937 viene condannato nel lager alla pena capitale e il 3
novembre 1937 è fucilato.
Riportiamo la deposizione di una spia segreta del partito alle Solovki:
“Vejgel’ trovandosi nel lager delle Solovki dichiara: Se pensano che mentre
siamo qui possiamo cambiare le nostre idee, si sbagliano di grosso. Quando
usciremo faremo propaganda più di prima e faremmo di tutto per convincere
le masse contadine a venire sulle nostre posizioni; prenderemo nelle nostre
mani la gioventù per sottrarla dalla via dell’ateismo e condurla sulla
giusta via e purificheremo i loro pensieri dalle false idee dell’ateismo
e dalla mentalità comunista”. Lui pensa che la guerra o qualsiasi altra
complicazione potrebbe affrettare la liberazione dal lager”.
|