ŠUBERT PAVEL FRANCEVIČ
(1873-1937) |
stampa |
sacerdote
cattolico |
Padre Pavel nasce a Jamburg, un villaggio abitato
da tedeschi, nel governatorato di Ekaterinoslav. Frequenta il seminario
di Saratov e viene ordinato sacerdote l’8 settembre 1897. Dal 1901 esercita
il ministero nella parrocchia di Semënovka; dal 1909 nella regione del
Dagestan; dal 1914 è parroco a Simferopol’; dal 1928 parroco della chiesa
della Dormizione della Vergine Maria a Dnepropetrovsk.
Qui padre Pavel viene arrestato il 3 febbraio 1933. È accusato di «appartenere
ad una organizzazione controrivoluzionaria». Il 23 agosto 1934 padre Pavel
è condannato a 10 anni di lager da scontarsi prima allo Svir’stroj (i
campi a regime duro della regione di Leningrado, lungo le rive del fiume
Svir’) e dal marzo 1936 nei lager per la costruzione del Canale Mar Baltico-Mar
Bianco (Belbaltlag). All’inizio del 1937 è liberato prima dello scadere
della pena, ma rimane nel lager come libero lavoratore, forse per continuare
ad assistere i detenuti. Umanamente la scelta non ha una spiegazione,
soprattutto nel tragico anno 1937.
Il 31 agosto 1937 padre Pavel Šubert viene arrestato in lager, il 20 settembre
condannato alla pena capitale e il 20 novembre 1937 fucilato.
|