Aleksandra nasce a Kiev. Dal 1915, durante la Prima
Guerra Mondiale, fa la crocerossina volontaria in un ospedale da campo.
Il 3 aprile 1917 riceve come onorificenza la medaglia d’argento per la
generosità dimostrata nel servire i feriti. Al termine della guerra lavora
in una fabbrica di abbigliamento, frequenta la chiesa di Sant’Alessandro
ed è in rapporto con i padri Kazimir Naskrenckij e Teofil Skal’skij. Su
loro incarico si reca spesso al consolato polacco per trasmettere le loro
lettere indirizzate in Polonia. |