PUČKAR-CHMELEVSKIJ
ADAM JANOVIČ (1891-1938) |
stampa |
sacerdote
cattolico |
Padre
Adam nasce nel villaggio Ivenec, governatorato di Minsk. Conclude gli
studi presso il seminario di Pietroburgo e nel 1916 viene ordinato sacerdote
di rito latino. Inizialmente è vicario cella chiesa di Bobrujsk e in seguito
vicario della chiesa di Irkutsk (Siberia). Nel 1920 viene arrestato come
ostaggio nella guerra russo-polacca, ma viene liberato a Minsk durante
il trasferimento e qui rimane come parroco di una chiesa della città.
Nel 1930 è parroco della cattedrale di Minsk e di altre 18 chiese rimaste
senza prete, a causa della persecuzione sovietica.
Il 26 luglio 1933 è arrestato a Minsk per aver invitato nelle sue prediche
ad aiutare le vittime della carestia in Ucraina. Durante l’interrogatorio
è sottoposto a torture. Il 22 febbraio 1934 viene condannato a 10 anni
di lager e il 1° aprile dello stesso anno inviato al Dmitlag (un lager
presso Dmitrov, provincia di Mosca). Il 27 luglio 1934 è trasferito a
Kem’ e in settembre al lager delle isole Solovki. Nel 1938 è arrestato
nel lager e in seguito condannato alla pena capitale.
Padre Adam Pučkar-Chmelevskij viene fucilato il 1° settembre 1938.
|