JANKOVSKIJ IL’JA |
stampa |
sacerdote greco-cattolico |
Padre Il’ja è sacerdote della diocesi greco-cattolica
di Mukačevo, regione della Transcarpazia (Ucraina). Viene ordinato sacerdote
dopo aver frequentato il seminario di Užgorod.
Con l’avvento del potere sovietico nella regione, inizia la campagna per
la liquidazione della chiesa greco-cattolica. Il potere comunista locale,
appoggiato dai servizi di sicurezza di Stato, invita padre Il’ja, come
del resto tutti i sacerdoti cattolici di rito bizantino, a passare alla
Chiesa ortodossa del Patriarcato di Mosca. Lui rifiuta. È obbligato ad
astenersi dal ministero sacerdotale, viene allontanato dalla casa canonica
e nel 1948 è arrestato. Dal carcere istruttorio di isolamento dei servizi
di sicurezza, viene trasferito alla prigione di Užgorod, condannato alla
reclusione e alla confisca dei beni. Passando per la prigione di Leopoli,
viene inviato a Kiev e poi in lager, ai lavori forzati.
Fino ad oggi non si conoscono altre sue notizie.
|