BOKŠAJ EMILIAN
(1889-1976) |
stampa |
sacerdote greco-cattolico |
Padre Emilian è un sacerdote greco-cattolico della
diocesi di Mukačevo, regione della Transcarpazia (Ucraina). Dopo l’ordinazione
insegna religione nel ginnasio di Užgorod, è autore di molti manuali di
catechetica. Dal 1935 al 1938 è direttore responsabile della rivista diocesana
«Nedilja».
Nel 1949, quando inizia apertamente la persecuzione contro la Chiesa greco-cattolica,
il potere locale, con l’appoggio dei servizi di sicurezza, fa di tutto
per convincere padre Emilian a passare alla Chiesa ortodossa del Patriarcato
di Mosca. Questi rifiuta categoricamente e quindi viene arrestato e condannato
al lager. Non si conosce l’entità della condanna.
Liberato dal lager, padre Emilian ritorna in patria e si inserisce nella
vita della Chiesa catacombale. Deve lavorare per sopravvivere, ma nello
stesso tempo celebra segretamente la Divina Liturgia, predica, amministra
i sacramenti, e insegna clandestinamente catechismo i fedeli.
Muore nel 1976. Viene riabilitato il 17 aprile 1991.
|