Zombek Antonij JanoviČ (1899 – 1989)

stampa
sacerdote gesuita

Padre Antonij nasce il 9 gennaio 1899 a Gorlice (Polonia). Nel 1919 entra nell’ordine dei gesuiti, termina gli studi teologici e nel 1930 è ordinato sacerdote. Insegna al seminario di Vilnius e dal 1934 è vice presidente della missione orientale dei gesuiti ad Albertin e contemporaneamente docente al seminario diocesano di Dubno. Dal 1938 è superiore del piccolo seminario diocesano di Vilnius, dove rimane anche dopo l’Unione della Lituania con l’URR e durante l’occupazione tedesca. Nel 1942 padre Antonij vien arrestato dalla Gestapo che lo tiene prigioniero fino al 1944. E’ liberato dopo il ritorno dell’Armata Rossa. Il 12 aprile 1950 è arrestato dai comunisti e condannato a 25 anni di lager che sconta a Steplag ed in seguito a Ozerlag e a Sevvostoklag da dove viene liberato anzitempo nel 1956. Celebra a Mogilev e poi a Orš. Il 4 settembre 1957 è nuovamente arrestato, accusato di "propaganda antisovietica”, condannato a 3 anni di confino in Siberia. Nel 1959 è liberato dal confino e deportato in Polonia. Muore il 5 aprile 1989.