Padre
Vladislav nasce l’8 giugno 1949 da famiglia contadina nel villaggio Ždanovo,
provincia di Vinnica (Ucraina). Studia nel seminario diocesano di Riga,
è ordinato sacerdote nel 1974 e destinato alla parrocchia di Kišinëv,
Moldavia. È l’unico sacerdote cattolico nella Repubblica socialista della
Moldavia e deve occuparsi di circa 70 comunità cattoliche, fra le quali
vi sono 11 villaggi tedeschi. Per la sua attività missionaria è più volte
oggetto di persecuzioni da parte delle autorità comuniste. Nel 1979 è
in Lettonia nella città di Valmiera. Nello stesso tempo compie viaggi
missionari nel Kazachstan per sostenere le comunità clandestine. La polizia
sovietica non smette di controllarlo e nel 1980 lo rinchiude in un manicomio,
uno dei tanti strumenti comunisti per curare ideologicamente i dissidenti.
Nel 1981 è liberato e nel 1984 viene trasferito in Bielorussia. |