Vasiliv Stepan
(1888 - ?) |
stampa |
sacerdote greco-cattolico |
Stepan nasce il 15 luglio 1888 ed è sacerdote diocesano
di Leopoli. Frequenta gli studi teologici a Roma ed è ordinato sacerdote
nel 1916. E’ vicario della chiesa della Dormizione della SS. Madre di
Dio a Leopoli, insegna religione nella scuola popolare ed è membro del
consiglio vescovile.
Dopo la liberazione della Ucraina occidentale dall’occupazione tedesca
e l’unificazione della Ucraina con l’URSS, inizia l’aperta persecuzione
contro la chiesa greco cattolica e la sua liquidazione completa nel falso
concilio del 1946. L’autorità locale, coadiuvata fortemente dagli ordini
del KGB, cerca di convincere padre Stepan a passare all’ortodossia del
Patriarcato di Mosca. Dopo il rifiuto il padre viene accusato di essere
“nemico del popolo” e condannato alla confisca di tutti i beni e al lager
da scontare Siberia.
|