VaproviČ Stepan
(1899 -?) |
stampa |
vescovo greco cattolico |
Stepan nasce nel 1899. Terminati gli studi nel seminario
diocesano, viene ordinato sacerdote nel 1926. E’ mandato come missionario
in Argentina per assistere gli emigrati ucraini. Nel 1935 ritorna in Ucraina
ed è nominato rettore del seminario di Stanislaviv.
Dopo la liberazione dell’Ucraina Occidentale dall’0ccupazione tedesca
e l’unione della stessa all’URSS, inizia l’aperta persecuzione contro
la chiesa greco cattolica. Il vescovo ordinario della diocesi di Stanislaviv
Grigorij ŠomyŠin, prevedendo il proprio arresto e il conseguente allontanamento
dalla sede, consacra segretamente vescovo padre Stepan Vaprovič. Nel 1945
il vescovo clandestino, per sottrarsi all’arresto, si nasconde sui monti
dei Carpazi e qui cerca di organizzare le strutture di una chiesa catacombale.
Purtroppo dopo breve tempo viene scoperto, arrestato e condannato alla
confisca dei beni e al lager da scontare in Siberia. Non si conosce l’ulteriore
sua storia.
|