Il
vescovo Kazimir nasce nel villaggio Rinšov. Termina gli studi al seminario
diocesano di Pinsk e l’8 aprile 1939 è ordinato sacerdote. Celebra a Pružany,
provincia di Brest dove rimane anche durante l’occupazione sovietica.
Alla fine del 1939 è arrestato e condannato alla pena capitale, ma grazie
all’intervento deciso dei parrocchiani viene liberato. Ritorna a Pružany
e rimane anche durante l’occupazione tedesca. Dopo il ritorno dell’Armata
Rossa ed il ripristino del potere sovietico padre Kazimir è arrestato
nuovamente e condannato a 10 anni di lager che sconta prima a Vorkuta,
poi a Intlag e nel 1954 è liberato. Nello stesso anno è nominato parroco
della cattedrale di Pnsk. Il 13 aprile 1991 è consacrato vescovo con la
nomina di metropolita delle diocesi di Minsk-Mogilev e amministratore
Apostolico della diocesi di Pinsk. Il 26 novembre 1994 è nominato cardinale
e presidente della conferenza episcopale della Bielorussia. |