SladkeviČius Vincentas
(1920 – 2000) |
stampa |
vescovo cattolico |
Cardinale,
arcivescovo metropolita di Kaunas, membro dell’ordine dei mariani.
Nasce il 20 agosto 1920 nel villaggio di Guronis (Lituania). Studia nel
seminario diocesano e poi alla facoltà teologica dell’Università di Kaunas.
Il 24 marzo viene ordinato sacerdote. Dopo essere stato parroco nel villaggio
di Kajšador, insegna nel seminario di Kaunas. Nel 1959 è arrestato e confinato
nel villaggio Nemunelio. Tornato nella sua diocesi, prosegue il suo lavoro
di vicario diocesano finché nel 1963 è nuovamente arrestato, accusato
di attività antisovietica e di aver violato le norme giuridiche a riguardo
della religione. Gli viene impedito l’esercizio di ogni attività sacerdotale
ed è mandato in esilio, sotto il controllo della polizia, nel lontano
villaggio Rasviliški dove vive dal 1963 al 1982, praticamente agli arresti
domiciliari. Nel 1975 pronuncia i voti solenni nell’ordine dei mariani.
Dal 15 luglio 1982 ritorna nella sua diocesi. Il 28 giugno è nominato
cardinale e dal 10 marzo 1989 è arcivescovo di Vilnius. Muore il 28 maggio
2000.
|