Genrich nasce a Pietroburgo da una famiglia di operai.
Frequenta l’istituto superiore di tecnica ed è parrocchiano della chiesa
dell’Immacolato Cuore di Maria. Il 14 maggio 1930 viene arrestato assieme
ad un gruppo di sacerdoti cattolici per appartenenza ad un gruppo illegale
cattolico nazionalista. Il 2 aprile dello stesso anno viene liberato.
Nel 1935 è arrestato nuovamente a Leningrado e condannato al lager da
scontare a Belbaltlag. Nel 1942 è liberato dal lager e condannato al confino
nel Nord del paese. Nel 1959 torna con famiglia a Leningrado. Nel 1960
ritorna a lavorare sul luogo del confino. Muore a Mosca il 19 novembre
1993. |