Margarita nasce a Orževka, governatorato di Tambov.
Vive a Mosca. Nel 1938 s’iscrive alla facoltà storica dell’università
di Mosca che termina brillantemente. Il 24 settembre 1942 passa al cattolicesimo.
Il GKB viene a sapere della cosa e le pone l’alternativa: “O la chiesa
cattolica o il dottorato” Lei risponde: “Da parte mia ho già scelto definitivamente”.
Il 28 giugno 1943 Margarita è arrestata, accusata di “far parte di un’organizzazione
controrivoluzionaria, di spionaggio e di propaganda antisovietica”. Il
12 febbraio1944 è condannata a 5 anni di confino in Siberia. Viene liberata
nel 1948. Nel 1949 ottiene il permesso di ritornare a Mosca e il 2 settembre
1957 è riabilitata. |