SapariŠvili Konstantin
GeorgieviČ (1887 – 1973) |
stampa |
sacerdote cattolco |
Konstantin
nasce a Tbilisi (Geogia), studia al seminario diocesano di Costantinopoli,
si perfeziona all’Università Gregoriana di Roma e l’8 dicembre 1911 è
ordinato sacerdote. Ritorna in Geogia e nel 1915 è allontanato dal paese
dalla polizia zarista per “propaganda patriotica geogiana”. Si stabiisce
a Saratov e nel 1918 ritorna in Geogia. Nel 1927 viene arrestato a Baku
e condannato a 5 anni di lager da scontare inizialmente alle Salovki dove
lavora a tagliare gli alberi insieme al vescovo Sloskan. Nell’ottobre
1931 è liberato dal lager e condannato al confino nella provincia di Archangel’sk.
Il 15 ottobre è libero di ritornare a Baku, ma non di esercitare il ministero
sacerdotale. Nel 1937 trova di sistemarsi a Tbilisi come fotografo. Nel
1966 padre Konstantin ottiene il permesso di celebrare la messa. Muore
a Tbilis il 13 dicembre 1973.
|