Roman Antonij |
stampa |
sacerdote greco-cattolico |
Padre Antonij è sacerdote della diocesi di Mukačevo,
provincia della Transcarpazia (Ucraina). Terminati gli studi al seminario
diocesano di Užgorod, nel 1936 viene ordinato sacerdote.
Nel 1949, con l’avvento del potere sovietico nella regione, ha inizio
la campagna per l’eliminazione della Chiesa greco-cattolica. Padre Antonij
è invitato dai servizi di sicurezza sovietici a farsi ortodosso, ma lui
non accetta. È costretto però a subirne le conseguenze: gli viene proibito
di esercitare il ministero sacerdotale e gli viene intimato di abbandonare
la casa parrocchiale. Poi viene arrestato e condannato alla reclusione
e alla confisca dei beni. Viene inviato in lager ai lavori forzati.
|