Rahlec’kij Mikola (1896 — 1973)

stampa
Sacerdote greco-cattolico

Nasce nel villaggio di Verbove, regione di Leopoli, Ucraina. Fa parte dell'Esercito ucraino nella guerra polacco-ucraina degli anni 1918-1919. Dopo gli studi di teologia si sposa e viene ordinato sacerdote nel 1930; poi viene nominato amministratore della parrocchia del villaggio di Golubicia, regione di Leopoli. Con l’avvento in Ucraina Occidentale del potere sovietico, inizia il piano per la soppressione della Chiesa greco-cattolica. Gli agenti dei servizi segreti cercano invano di convincerlo a passare alla Chiesa ortodossa del Patriarcato di Mosca, ma il sacerdote non accetta. Negli anni ‘50 viene arrestato e mandato in Siberia, condannato a molti anni di lager di confino. Muore poco tempo dopo la liberazione.