Proc’ Iosif (1878 — 1968)

stampa
Sacerdote greco-cattolico

Nasce nel villaggio di Staru Bogorodčianu, oggi regione di Ivano-Frankivs’k, Ucraina. Dopo gli studi di filosofia compiuti nel seminario diocesano di Stanislaviv e gli studi di teologia compiuti all’università di Vienna, riceve l’ordinazione sacerdotale nel 1902. Poi ricopre i seguenti incarichi: dal 1908 parroco a Seniatin, insegnante di catechesi e lingua ucraina nelle scuole della stessa città, nel 1938 viene nominato consultore del consiglio diocesano a Stanislaviv. Padre Proc’ è autore di vari libri educativi, capo dell'associazione pubblica “Rodnaja S'kola”. Viene arrestato dai polacchi. Durante la Seconda Guerra Mondiale diviene capo dell'amministrazione della Chiesa cattolica a Seniatin. Dal 1944 viene trasferito nella regione di Lemkivshchyna. Dopo la guerra, con l’avvento in Ucraina Occidentale del potere sovietico, inizia il piano per la soppressione della Chiesa greco-cattolica. Gli agenti dei servizi segreti cercano invano di convincere il prete a passare alla Chiesa ortodossa del Patriarcato di Mosca. Il sacerdote viene arrestato negli anni ‘50, condannato e mandato in Siberia. Dopo 10 anni di lager viene liberato e ritorna in patria. Muore il 14 maggio 1968 a Leopoli.