Anton nasce nel villaggio Šel (Galizia). Studia
teologia al seminario di Leopoli, ma deve interrompere i corsi perché
chiamato al servizio militare dall’Austro-Ungheria. Durante la Prima Guerra
Mondiale è fatto prigioniero a Darnica (Kiev). Terminata la guerra rimane
in Russia e si sposa con la figlia di un prete ortodosso. Nel 1918 si
trova con la famiglia a Kiev dove incontra il vescovo Antonij Cepp che
lo ordina diacono di rito bizantino. Dal 1927 celebra nella chiesa del
Sacro Cuore di Gesù a Kiev. Il 31 gennaio 1933 è arrestato a Kiev. La
moglie e i due figli sono costretti a lasciare Kiev. Il 9 maggio 1933
padre Anton è condannato a 3 anni di lager che sconta a Belbaltlag. Nel
maggio 1935 è liberato. Nel giugno 1941 è chiamato alle armi e nell’estate
dello stesso anno muore al fronte, difendendo Kiev. |