Františka Karolevna vive a Leopoli ed è parrocchiana
di una delle chiese cattoliche della città. Rimane a Leopoli anche durante
l’occupazione sovietica e tedesca. Dopo il ritorno dell’Armata Rossa nel
1945 ed il ripristino del potere sovietico, Františka è arrestata assieme
ad un gruppo di sacerdoti e laici cattolici. Il 25 febbraio 1946 è condannata
a 5 anni di lager. |