Padre Antonij nasce il 28 maggio 1905 a BŽuska,
frequenta il seminario diocesano di Vilensk e viene ordinato sacerdote
nel 1931. Prosegue poi gli studi all’Università di Vilnius. Dal 1936 è
insegnante di religione e parroco a Podbrody. Il 24 agosto 1939 è chiamato
alle armi come cappellano militare nell’ospedale di Vilnius. Durante l’occupazione
sovietica del paese, riesce a sfuggire l’arresto, ma non per molto. Il
13 dicembre 1939 viene arrestato dai soldati lituani e nel 1940, dopo
l’Unione della Lituania all’URSS, è condannato al carcere a vita. Prima
è mandato nel lager Kozel’sk e poi nel lager Grjazovec. Il 9 giugno 1941
è amnistiato come cittadino polacco. Muore in Polonia il 15 dicembre 1965.
|