Legeza Stefan |
stampa |
sacerdote greco cattolico |
Padre Stefan è sacerdote diocesano di Mukačevo,
provincia della Transcarpazia (Ucraina).
All’arrivo dell’esercito sovietico inizia la campagna per la liquidazione
della chiesa greco cattolica. Il KGB convoca padre Stefan per indurlo
a passare alla Chiesa ortodossa russa del Patriarcato di Mosca. Il padre
rifiuta categoricamente e quindi deve subirne le conseguenze: viene allontanato
dalla casa canonica con la proibizione di esercitare ogni forma di apostolato
sacerdotale, poi viene arrestato e nel 1949 condannato alla confisca di
tutti i beni e al lager.
Viene liberato prima dello scadere della pena nel 1955, grazie all’amnistia
generale seguita alla morte di Stalin. Ritornato in patria non ha il diritto
di esercitare il ministero sacerdotale, ma lavora assiduamente nella chiesa
catacombale.
Muore non prima del 1975.
Viene ufficialmente riabilitato il 17 aprile 199.
|