Padre Ieronim nasce a Svidovo, governatorato di
Ternopil’. Termina gli studi al seminario diocesano di Leopoli e nel 1938
viene ordinato sacerdote. Insegna religione a Židačov e vi rimane anche
durante l’occupazione sovietica e tedesca. Dopo il ritorno dell’Armata
Rossa e il ripristino del potere sovietico, padre Ieronim è parroco nella
chiesa di S. Antonio di Padova a Leopoli. Nel 1949 viene arrestato e il
24 maggio 1950 condannato a 10 anni di lager. Nel settembre 1950 si trova
a Noril’lag dove lavora nelle miniere. Il 12 gennaio 1956 è liberato dal
lager e si stabilisce a Leopoli dove il 23 maggio 1956 è nuovamente arrestato
e mandato al confino nel distretto di Krasnojarsk, ma non vi rimane a
lungo perché viene liberato dopo sei mesi. Ritorna in Polonia, nel 1958
si trasferisce in Italia ed in seguito in Inghilterra dove muore. |