KrjuČkov Dmitrij
AleksandroviČ (1887 - ?) |
stampa |
laico cattolico |
Dmitrij
Aleksandrovič nasce a Pietroburgo nella famiglia di un commerciante. Frequenta
la scuola media tedesca, ma non termina l’istituto. E’ poeta. Fino al
1921 è lettore nella parrocchia ortodossa di S. Pantaleone. Nell’autunno
del 1922 fa conoscenza dell’Esarca per i cattolici russi, padre Leonid
Fedorov. Il 19 agosto 1923 passa al cattolicesimo ed entra nella comunità
dei russi cattolici della chiesa della Discesa dello Spirito Santo a Pietroburgo.
Lavora come letterato-traduttore nella casa editrice statale “Letteratura
internazionale”. Su iniziativa di padre Leonid Fedorov organizza il circolo
degli “Amanti di Dio” i cui partecipanti si ritrovano nel suo appartamento
per leggere e commentare gli scritti di Giovanni Crisostomo e testi di
teologia. Il 7 dicembre 1923 viene arrestato assieme ad un gruppo di russi
cattolici. Il 19 maggio 1924 è condannato a 10 anni di prigione che sconta
prima nella prigione di Irkutsk e dal giugno 1926 nella prigione di Aleksandrov.
In seguito viene traferito nel lager Siblag dove lavora nelle miniere.
E’ liberato il 22 dicembre 1932 con la proibizione di vivere nelle 12
più importanti città del paese. Dal gennaio 1933 vive a Jaroslavl dove,
nel 1936, viene arrestato e condannato a 15 anni di lager. Non possediamo
altre notizie.
|