Padre Miron nasce a Ternopil in una famiglia contadina.
Terminato il seminario diocesano nel 1928 è ordinato sacerdote dal Metropolita
Andrej Šepticskij in rito bizantino slavo. Dal 1928 è nella parrocchia
di Kupjačka, dal 1939 nella parrocchia di Ladyčino dove rimane anche durante
l’occupazione tedesca e sovietica. Dopo il ritorno dell’Armata Rossa e
il ristabilimento del potere sovietico padre Miron viene arrestato nel
1945. Viene accusato di “aver lavorato come sacerdote durante l’occupazione
sovietica, di aver aiutato i tedeschi, di aver mandato la gioventù in
Germania, di conservare letteratura controrivoluzionaria e nazionalistica
e di aver benedetto le tombe di banditi”. Il 15 dicembre 1945 è condannato
a 15 anni di lager. |