Padre Kogut è monaco greco-cattolico dell’ordine
di San Basilio il Grande (OSBM — Ordo Sancti Basilii Magni, Ordo Basilianus
Sancti Josaphat). Nasce nel 1908, nel 1926 pronuncia i voti temporanei,
viene ordinato sacerdote nel 1933, trasferito nel monastero dell’Assunzione
a Varsavia, poi viene trasferito nel convento a Žovkva, nei pressi di
Leopoli. Con l’avvento del potere sovietico, come tutti i sacerdoti greco-cattolici,
viene perseguitato. I servizi segreti sovietici cercano di convincere
tutti i monaci greco-cattolici a passare alla Chiesa ortodossa del patriarcato
di Mosca. Al suo rifiuto, padre Markian viene arrestato negli anni ‘50. |