Keler Michail
(1897 – 1983) |
stampa |
sacerdote cattolico |
Padre
Michail nasce il 30 ottobre 1897 a Ioannesštal’ nei pressi di Odessa.
Studia nel seminario diocesano di Saratov, poi in quello di Odessa e il
21 maggio 1922 è ordinato sacerdote nel villaggio Zel’c. E’ coadiutore
nella parrocchia di Karlsrue, dal 1923 amministratore della chiesa di
Špeer. Nel 1934 viene arrestato e mandato al confino nell’Asia Centrale
dove celebra clandestinamente. Nel 1938 è al confino a Karaganda (Kazakistan).
Dopo la guerra lavora prima come prigioniero e dopo come libero alla costruzione
di edifici nel Kazakistan Settentrionale. Giunto all’età della pensione
trova da sistemarsi a Novosibirsk dove svolge un’intensa attività pastorale
fra la popolazione tedesca. In seguito si trasferisce a Frunze (Kirghizistan)
dove il 14 luglio 1967 ottiene l’autorizzazione ufficiale di poter celebrare
in una cappella le funzioni religiose per la popolazione tedesca. Nel
1983 muore a Frunze.
|