Karpinec Ivan TitoviČ
(1903 – ?) |
stampa |
sacerdote greco cattolico |
Padre Ivan è sacerdote della diocesi di Mukačevo,
provincia della Transcarpazia. Nasce il 30 giugno 1903. Studia nella facoltà
forestale di Bern (Germania) e nel 1928 entra nel seminario diocesano
di Užgorod. Nel 1932 viene ordinato sacerdote e celebra in diverse parrocchie
di campagna. L’ultima sua destinazione è la parrocchia dell’Ascensione
al cielo del Signore nel villaggio Fančikovo.
Con l’arrivo dell’esercito sovietico inizia la campagna per eliminare
la chiesa greco cattolica. Anche padre Ivan è avvicinato dagli agenti
del KGB che lo inducono a farsi ortodosso nella Chiesa del Patriarcato
di Mosca. Lui rifiuta e nell’anno 1949 viene allontanato dalla sua chiesa
con la proibizione di svolgere qualsiasi attività sacerdotale, poi viene
scacciato dalla casa parrocchiale, arrestato e condannato al lager. Sappiamo
soltanto che è stato liberato dal lager, dopo la morte di Stalin, e riabilitato
il 17 aprile 1991.
|