GrŽegorŽevskij
Stanislav AntonoviČ (1905 - ?) |
stampa |
laico cattolico |
Stanislav
Antonovič nasce a Žmerinka, governatorato di Podolia in una famiglia operaia.
Nel 1910 si trasferisce a Berdičev e poi a Kiev. Nel 1915 è a Perejaslavl’
e nel 1921 ritorna a Kiev. Nell’inverno 1924 cerca di passare clandestinamente
il confine, ma viene arrestato dalla guardie polacche di frontiera. Dopo
6 mesi di prigione è consegnato alle guardie di frontiera sovietiche.
E’ rinchiuso nella prigione di Kiev e liberato dopo breve tempo. Nel 1925
frequenta il seminario clandestino che ha sede nel suo appartamento, ma
terminati gli studi non viene ammesso all’ordinazione per insufficiente
preparazione. E’organista in una chiesa ed aiuta i sacerdoti nelle visite
agli ammalati e nel raccogliere denaro da far avere ai sacerdoti detenuti
alle isole Solovki. Il 25 maggio 1929 è arrestato a Kiev assieme ad un
gruppo di cattolici (Processo “Naskrenckij”). Il 26 febbraio 1930 è condannato
a 3 anni di lager.
|