GeRmanoviČ Iosif
(Jazep) (1890 – 1978) |
stampa |
sacerdote cattolico |
Era
conosciuto con lo pseudonimo di Vincuk Otvažnyj è poeta e pubblicista.
Padre Jazep nasce il 20 febbraio 1890. Terminati gli studi al seminario
diocesano di Vilnius, nel 1913 viene ordinato sacerdote. Lavora in varie
parrocchie del decanato di Bialystock in Bielorussia, dal 1920 è parroco
a Lukonice. Celebrava nella lingua del paese. Questo non è in sintonia
con la mentalità del potere e padre Vinchk è costretto a cambiare residenza
e ritirarsi a Druja dove entra nell’ordine dei mariani. Nel 1932 è mandato
a Charbin (Cina) dove è direttore del ginnasio organizzato dai sacerdoti
mariani. Nel 1936 è a Vilnius. Nel 1938 è deportato nella Polonia centrale.
Ritorna a Charbin dove rimane anche durante l’occupazione da parte dell’esercito
giapponese, sia durante l’occupazione dell’esercito cinese. Nel 1948 è
arrestato dalla polizia cinese e consegnato agli agenti russi della sicurezza.
E’ condannato a 25 anni di lager nella Siberia. Dopo la morte di Stalin
viene liberato e può rientrare in Polonia. Nel 1959 è in Italia e quindi
in Inghilterra, dal 1970 è superiore della casa dei mariani a Londra dove
muore nel 1978. Note sono le sue Memorie intitolate “Cina-Siberia-Mosca”
pubblicate in molte lingue.
|