GanuŠevsKij Michail
(1880 – 1962) |
stampa |
sacerdote greco-cattolico |
Padre
Michail nasce il 5 dicembre 1880 nel villaggio Suchovolja, provincia di
Leopoli. Compie gli studi teologici prima a Leopoli e quindi a Vienna.
Si sposa e viene ordinato sacerdote nel 1906. Partecipa attivamente a
vari movimenti giovanili e universitari e collabora alla formazione di
cooperative in campo agrario. Presta servizio nella chiesa cattedrale
di Leopoli e fa parte del consiglio del vescovo locale.
Durante l’occupazione polacca viene arrestato due volte dal potere polacco.
Nel 1928 è scelto come deputato del parlamento polacco. Dopo la liberazione
della Ucraina Occidentale dall’occupazione tedesca e l’unione alla Ucraina
sovietica, inizia la persecuzione del comunismo contro la chiesa greco
cattolica e la liquidazione della stessa nel falso concilio di Leopoli
nel 1946. Il KGB con l’auto del potere locale cerca convincere sacerdoti
e monaci a passare all’ortodossia del Patriarcato di Mosca. Dopo il rifiuto,
padre Michail viene arrestato nel 1946, accusato di attività antisovietica
e condannato al lager in Siberia. Viene liberato nel 1951, ritorna in
patria con la proibizione di esercitare il ministero sacerdotale. Collabora
con la chiesa catacombale e muore nel villaggio Ugorniki il 9 febbraio
1962.
|