Gal’keviČ Fadej (1892 – 1968)

stampa
sacerdote greco-cattolico

Fadej nasce il 17 gennaio 1892 a Strilkiv, provincia di Leopoli. Studia teologia a Roma e a Vienna, si sposa e viene ordinato sacerdote nel 1919. E’ parroco a Ceniv. Dopo la liberazione dell’Ucraina Occidentale dall’occupazione tedesca, l’unione con l’Ucraina sovietica e l’instaurarsi del potere comunista, ha inizio la lotta aperta contro la chiesa greco cattolica e la sua liquidazione che si conclude con il falso concilio di Leopoli del 1946. Il KGB cerca di convincere padre Fadej a passare all’ortodossia russa del Patriarcato di Mosca. Dopo il rifiuto, padre Fadej viene arrestato, accusato di attività antisovietiche, condannato alla confisca dei beni e al lager da scontare in Siberia.
Dopo la liberazione padre Fadej ritorna in patria ed opera clandestinamente con la chiesa catacombale. Muore nel 1968.