Borislavskij Nikolaj
(1887 – 1964) |
stampa |
sacerdote greco-cattolico |
Padre Nikola nasce nel 1887 e viene ordinato sacerdote
della diocesi di Ivano-Frankivsk nel 1911. Dal 1914 al 1939 è parroco
nel villaggio Pasičnaja.
Dopo la liberazione dell’Ucraina occidentale dalla occupazione tedesca
e l’unione alla Ucraina sovietica inizia l’aperta persecuzione contro
la Chiesa greco cattolica e la sua liquidazione nel falso concilio di
Leopoli nel 1946. Il potere locale, in collaborazione con i servizi segreti,
fa di tutto per indurre padre Nikolaj a passare alla Chiesa ortodossa
del patriarcato di Mosca. Dopo il rifiuto padre Nikolaj viene arrestato
nel 1950 e condannato alla confisca di tutti i suoi bene e a dieci anni
di lager che sconta in Siberia.
Liberato dal lager, ritorna in patria, si stabilisce nella città Drogobyč,
ma gli è impedito di esercitare il ministero sacerdotale. Collabora con
la chiesa catacombale e muore nel 1964.
|