Blechman Boleslav
KonstantinoviČ (1876 - ?) |
stampa |
sacerdote cattolico |
Padre
Boleslav nasce nel villaggio Kal’barija nella famiglia di un impiegato
povero. Frequenta il seminario diocesano di Žytomyr nell’1903 viene ordinato
sacerdote. Nel 1905 è insegnante di religione a Žytomyr, dal 1914 è parroco
a Motovilovka , decanato di Kiev, dal 1927 vicario alla chiesa di S. Aleksandr
a Kiev. In seguito è nominato Amministratore apostolico della diocesi
di Žytomyr. Nel 1930 è a Kiev unico sacerdote cattolico.
Il 29 agosto 1933 viene arrestato a Krymok come “membro di un’organizzazione
controrivoluzionaria” assieme ad un gruppo di sacerdoti e di laici cattolici
e rinchiuso nella prigione di Charkiv. Il 7 dicembre è trasferito alla
prigione di Kiev. Qui viene accusato “di aver informato il consolato polacco
e il rappresentante del Vaticano sulla situazione politica ed economica
dell’Ucraina, di aver svolto propaganda nazionalistica fra la popolazione
polacca e di aver predisposto i credenti alla lotta armata contro il potere
sovietico”. Il 24 febbraio 1934 è condannato a 3 anni di lager da scontarsi
a Karlag. Viene liberato dal lager il 29 maggio 1936 per essere di nuovo
arrestato il 2 dicembre 1936 accusato “di essere membro di un gruppo controrivoluzionario,
di aver diffuso false notizie sui kolchoz, sulla pesante situazione materiale
dei contadini e dei lavoratori nell’Unione Sovietica.” Il 2 novembre 1937
è condannato a 10 anni di lager. Il 7 dicembre 1937 la condanna viene
confermata a Mosca, dopo di che padre Boleslav scopare dal regno dei vivi,
una delle tante vittime dell’anno 1937 per raggiungere la quota di massacro
stabilita dal partito comunista a Mosca.
|