Belender Adam
PetroviČ (1889 – 1937) |
stampa |
sacerdote cattolico |
Padre
Adam nasce nel villaggio Karaul’nyj Buerak, Governatorato di Saratov.
Terminati gli studi al seminario diocesano di Saratov nel 1913 viene ordinato
sacerdote. Nel 1916 è parroco della chieda di Šuk, decanato di Kamensk.
Nel dicembre 1929 all’inizio degli arresti in massa di sacerdoti e laici
cattolici passa in clandestinità. Il 10 dicembre 1930 viene arrestato
assieme a padre Iosif Bejl’man in treno, non lontano dalla Polonia, nel
tentativo di oltrepassare il confino. Viene trasportato a Mosca e incluso
nel processo contro il gruppo dei sacerdoti e laici del Volga. E’ accusato
di aver fondato “L’unione dei cattolici tedeschi”.
Il 30 aprile 1931 è condannato a 10 anni di lager da scontare alle isole
Solovki. Nell’estate del 1932 viene punito ad un regime più severo. Nel
1937 imprigionato nel lager e il 9 ottobre 1937 condannato alla pena capitale.
Il 3 novembre 1937 padre Adam Petrovič Belender viene fucilato.
|