Chved’ko Lucian
AntonoviČ (1889 – 1943) |
stampa |
sacerdote cattolico |
Padre
Lucian nasce il 22 novembre 1889 a Milaševcy, governatorato di Hronda
da una famiglia contadina. Frequenta il seminario diocesano e l’Accademia
teologica a Pietroburgo e il 31 maggio 1914 è ordinato sacerdote. Insegna
nel seminario diocesano e dal 1919 è parroco della cattedrale di Pietroburgo.
Il 5 dicembre 1922 è arrestato per opposizione all’esproprio dei preziosi
della chiesa, ma dopo breve tempo è liberato. Dal 1922 dirige il seminario
clandestino diocesano. Il 10 marzo 1923 è arrestato assieme ad un gruppo
di sacerdoti cattolici. E’ accusato di “appartenere ad una organizzazione
controrivoluzionaria che ha come scopo di ostacolare l’attuazione del
decreto sulla separazione della chiesa dallo stato”.. Il 26 marzo 1923
padre Lucian è condannato a 10 anni di prigionia. Il 1 febbraio viene
liberato per essere scambiato con un prigioniero sovietico. Ripara in
Polonia e durante l’occupazione tedesca viene martoriato dai soldati tedeschi
che lo riducono in fin di vita. Muore nell’ospedale di Pinsk nel 1943
o 1944.
|