BUJALÓ BERNÁT (1901-1979) |
stampa |
Sacerdote cattolico |
Fu sacerdote della diocesi cattolica di rito latino
di Mukačevo, dottore in teologia.
Nacque il 22 agosto 1901 a Ravitsi (Rát), presso Užgorod (Ucraina).
Fu vicario generale della diocesi e decano di Užgorod. Nel 1944 entrò
in Transcarpazia l’esercito sovietico. Il vescovo, monsignor János Scheffler,
alla guida della diocesi dal 1942, venne a trovarsi in territorio ungherese
e, fisicamente impossibilitato ad amministrare le parrocchie cattoliche
di rito latino in Transcarpazia, nominò suo vicario episcopale padre Ferenc
Pásztor. Nel caso che quest’ultimo venisse arrestato o incontrasse ostacoli
da parte delle autorità, il vescovo designò altri due vicari. Si trattava
di padre Bernat Bujalo e di padre Jenö Szegede. Dopo che si fu instaurato
il potere sovietico in Transcarpazia, padre Bernát fu arrestato dagli
organi della Sicurezza di Stato e condannato, come nemico del popolo e
traditore della patria, per attività antisovietica. Nel 1956 tornò dalla
reclusione invalido, con la salute gravemente minata.
Morì il 12 febbraio 1979 a Ravitsi, presso Užgorod, in Ucraina.
|