Il territorio dell’attuale Uzbekistan fu sempre conteso da turchi e persiani. Con l’emergere di Tamerlano, che intendeva rinnovare i fasti e le conquiste di Gengis Khan, l’Uzbekistan visse un periodo di splendore economico e culturale; Samarcanda divenne uno dei grandi centri della civiltà timuride e dell’Asia Centrale musulmana. Dal XVI secolo, con la dinastia di origine mongola degli Shaybanidi, il paese cominciò a chiamarsi Uzbekistan. Bukhara fu primo grande centro di diffusione della letteratura persiana sin dal X secolo.
Programma orientativo
Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.
1° g. Italia/Urgench
Ritrovo in aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza per Urgench. Pernottamento a bordo.
2° g. Urgench/Khiva
Arrivo operazioni di ingresso, e partenza per Khiva. Inizio visite all’interessantissima città di Khiva: il complesso di Ichan Kala, la Fortezza Vecchia “Kunya Ark” con l’harem e le vecchie prigioni, la scuola Coranica di Amin Khan, la Moschea del Venerdì, il Bazar.
3° g. Khiva/Bukhara
Partenza al mattino presto in pullman per Bukhara, attraverso il deserto del Kyzyl Kum, che si snoda in alcuni punti lungo fiume Amu Darja.
4° g. Bukhara
Visite in città: il mausoleo di Ismail Samani e Mazar Chashma Ayub, il luogo sacro della sorgente curativa, Poi-Kalyan con il bellissimo minareto e il complesso Lyabi-Khauz. Nel bazar coperto si trovano: il cambiavalute Toki – Sarrafon, le case dei mercanti Toki-Telpak-Furishon (cappelli) e Toki-Zargaron (gioielli) che testimoniano la grande ricchezza e tradizione del passato.
5° g. Bukhara/Samarcanda
Partenza per Samarcanda, percorrendo strade che si snodano attraverso colline, campi e vigneti e paesi. Arrivo e inizio visite: il boulevard principale, il mausoleo Gur Emir, dedicato a Tamerlano e alla sua dinastia.
6° g. Samarcanda
Giornata dedicata alla visita della città: l’osservatorio Ulugbek, piazza Registan, la Moschea Bibi Khanum, considerata fra le più grandi del mondo islamico, il variopinto mercato Siab, la necropoli di Shaki Zinda per i nobili. Eventuale visita a una fabbrica di tappeti.
7° g. Samarcanda/ Tashkent
Partenza al mattino presto per Tashkent. Lungo il percorso si effettueranno alcune brevi soste. Arrivo e inizio visite alla città, con il meraviglioso parco nazionale e le ampie piazze adiacenti.
8° g. Tashkent/Italia
Prosecuzione visite della città vecchia e Cattedrale cattolica. Poi la madrassa Kukeldosh e il Bazar Chorsu, colorato e odoroso di spezie. La piazza Khast Imam, cuore religioso della città; poi la madrassa Barak Khan e, di particolare interesse, la Moschea Tillya Sheykh in cui si conserva il più antico Corano esistente. Trasferimento in aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza per l’Italia.