UMBRIA
11-16 ottobre

ASSISI - Sacro convento - visione panoramica
ASSISI - Basilica Superiore di San Francesco
ASSISI - Basilica San Francesco - Piazza Inferiore
ASSISI - Basilica di Santa Chiara
ASSISI - Porta Nuova
ASSISI - Chiesa di Santo Stefano
ASSISI - Centro storico - Vicoli
BEVAGNA - Piazza principale
BEVAGNA - Tipico borgo medioevale
MONTEFALCO - Chiesa di Sant'Agostino - Affresco
MONTONE - Vicolo medioevale
MONTONE - Museo di San Francesco - affresco
MONTONE - Chiesa convento Sant'Agnese - Spina della Corona del Cristo
PERUGIA - Borgo Medioevale
RASIGLIA - la VENEZIA dell'Umbria - particolare
SANSEPOLCRO - Cattedrale San GiovanniI
SANSEPOLCRO - Cattedrale San Giovanni - particolare
SANSEPOLCRO - Chiesa di San Francesco
SANSEPOLCRO - Fortezza Medicea
SANSEPOLCRO - Monumento presso la Scuola del Merletto
SANSEPOLCRO - Museo Civico
SANSEPOLCRO - Museo Civico - Piero della Francesca, Resurrezione
SPOLETO - Duomo
SPELLO - Chiesa Santa Maria maggiore affreschi del Pinturicchio
UMBERTIDE - Porta del Verziere
UMBERTIDE - Abbazia San Salvatore a Montecorona
UMBERTIDE - Ingresso Abbazia San Salvatore a Montecorona

Ritrovare se stessi nei luoghi del silenzio.
Situata nel cuore dell’Italia e attraversata dai monti dell’Appennino centrale, l’Umbria dischiude pian piano al visitatore i suoi tesori, inseriti in splendidi paesaggi, costellati da borghi incastonati sulle colline.
Questa piccola regione, ricca di cultura e tradizione, è stata culla della storia e della santità medievali con tracce ben visibili nella fisionomia dei suoi territori.
L’itinerario è stato studiato per privilegiare la scoperta di alcuni “gioielli umbri nascosti” e ancora poco noti della provincia perugina, come i piccoli borghi arroccati, i suggestivi santuari solitari e silenziosi e i luoghi del fermento spirituale originato dalle straordinarie figure di San Francesco e Santa Chiara.


PROGRAMMA ORIENTATIVO

Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.
Per richiedere il programma dettagliato con i prezzi:  RICHIESTA PROGRAMMI

1° g. MILANO / SANSEPOLCRO / ASSISI
Partenza da Milano per Sansepolcro, visita del centro storico con il Duomo e ingresso al Museo Civico. Prosecuzione per Santa Maria degli Angeli.

2° g. ASSISI / PERUGIA / ASSISI
Partenza per Perugia e visite in città: Chiesa di San Domenico, Rocca paolina, Duomo, Abbazia San Pietro. Passeggiata suggestiva per il centro della città. Rientro a Santa Maria degli Angeli.

3° g. L’estremo nord dell’Umbria: ASSISI / MONTONE / UMBERTIDE / ASSISI
Visita alla Basilica di Santa Maria degli Angeli con la Porziuncola. Partenza per Montone e visita al borgo, alla Chiesa del convento di Sant’Agnese che custodisce la Santa Spina della corona di Gesù. Proseguimento per l’Abbazia San Salvatore di Montecorona a Umbertide. Rientro a Santa Maria degli Angeli.

4° g. ASSISI / RASIGLIA / BEVAGNA / MONTEFALCO / ASSISI
Partenza per Rasiglia, la “Venezia dell’Umbria”. Prosecuzione per Bevagna e visita del borgo con i suoi resti e mosaici romani e gli edifici medioevali. Trasferimento a Montefalco, e passeggiata con visita alla chiesa-museo di San Francesco e al Santuario di Santa Chiara della Croce. Rientro a Santa Maria degli Angeli.

5° g. Valle umbra: ASSISI / SPELLO / SASSOVIVO / SPOLETO / ASSISI
Partenza per Spello per la visita alla Cappella Bella, affrescata dal Pinturicchio. Proseguimento per Sassovivo e visita all’abbazia di Santa Croce (XI sec.). Trasferimento a Spoleto con visita della cittadina. Rientro a Santa Maria degli Angeli.

6° g.  ASSISI / MILANO
Visita del centro storico di Assisi: chiesa di Santa Chiara, tomba beato Carlo Acutis, Santuario della spogliazione, Casa natale di S. Francesco e Basilica di San Francesco. Partenza per Milano.

Durante il viaggio sono previsti incontri con realtà locali.

I commenti sono chiusi.