TERRA SANTA
con la guida di Mons. Braschi

NAZARET
Grotta dell'Annunciazione
NAZARET
Chiesa Arcangelo Gabriele
BETLEMME
Natività
CAFARNAO
Sinagoga
Ein Karem
Magnificat
Ein Karem
Mosaico
Ein Karem
Ingresso della casa di Elisabetta
GERUSALEMME
Basilica dell'Ascensione
GERUSALEMME
Basilica del Santo Sepolcro
GERUSALEMME
Cupola della Roccia - Ingresso
GERUSALEMME
Cupola della Roccia
GERUSALEMME
Cupole Monastero S. Maria Maddalena
GERUSALEMME
Monte Ulivi - Basilica dell'Agonia
GERUSALEMME
Monte Ulivi - particolare
GERUSALEMME
Moschea vista aerea sud
GERUSALEMME
Muro del pianto
GERUSALEMME
Muro del pianto - Fonte
GERUSALEMME
Porta dei Leoni
GERUSALEMME
Porta Damasco
GERUSALEMME
Spianata del tempio
GERUSALEMME
Suk
GERUSALEMME
Tomba di Maria - Ingresso
GERUSALEMME
Vista dalla spanata
GERUSALEMME
Venditore di dolci
GERUSALEMME
Via Dolorosa
GERUSALEMME
Vista panoramica
MONTE DELLE BEATITUDINI
Parco
MONTE TABOR
Basilica - vista esterna
MONTE TABOR
Basilica - Mosaico interno
TIBERIADE
Chiesa del primato di Pietro - Interno

Gv 1:1 «In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio e Dio era il Verbo.
Questi era in principio presso Dio. Tutto per mezzo di Lui fu fatto
e senza di Lui non fu fatto nulla di ciò che è stato fatto. In Lui era la vita
e la vita era la luce degli uomini; e la luce nelle tenebre brilla e le tenebre non la compresero».

Con la guida di Mons. Francesco Braschi.


PROGRAMMA SINTETICO

Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.

1° g. Milano Malpensa / Tel Aviv / Nazareth
Ritrovo in aeroporto Malpensa – Terminal 1. Santa Messa aeroporto. Operazioni di controllo e imbarco su volo per Tel Aviv. Arrivo, controlli doganali per ingresso in Israele, ritiro bagagli e trasferimento con pullman riservato per Nazareth. Visita alla Chiesa greco-ortodossa dell’arcangelo Gabriele. Sistemazione nelle camere riservate in albergo, cena e pernottamento.

2° g. Nazareth / Tabor / Tiberiade / Nazareth
Partenza per il monte Tabor, la vetta della Trasfigurazione, ove Gesù si trasfigurò davanti a Pietro, Giacomo e Giovanni (si salirà sulla vetta con minibus). Prosecuzione per il lago di Tiberiade. Visite agli scavi di Cafarnao con la casa di Pietro e la sinagoga. Santa Messa. Se possibile, visita alla chiesa ortodossa dei Dodici Apostoli. Tabgha (moltiplicazione dei pani), chiesa del Primato di Pietro. Monte delle Beatitudini. Pranzo. Rientro a Nazareth. Ingresso al Museo archeologico francescano e visite alla Basilica dell’Annunciazione, alla Chiesa di San Giuseppe e alla ex-sinagoga. Cena e pernottamento in albergo.

3° g. Nazareth / Cana / Nablus / Gerico / Wadi Kelt / Gerusalemme
Partenza per Cana (qui Gesù operò il primo miracolo, trasformando l’acqua in vino): rinnovo delle promesse matrimoniali. Prosecuzione per la valle del Giordano con sosta a Nablus, l’antica Sichem (situazione di sicurezza permettendo) e visita al pozzo di Giacobbe/Samaritana. Proseguimento per Qasr El Yahud, il luogo dedicato alla memoria del Battesimo di Gesù: sosta di preghiera e meditazione, con rinnovo delle promesse battesimali. Pranzo in ristorante. Trasferimento a Gerico, presso il “sicomoro” di Zaccheo. Partenza per Wadi Kelt, nel deserto di Giuda, da cui si può ammirare uno stupendo panorama e l’antico monastero ortodosso di San Giorgio in Koziba. Celebrazione della Santa Messa nel deserto. Si prosegue per Gerusalemme. Arrivo in albergo, sistemazione, cena e pernottamento.

4° g. Gerusalemme
Al mattino presto partenza a piedi per la spianata del tempio (se possibile, a causa di motivi di sicurezza o di lunghe code), onde ammirare esternamente la moschea El Aqsa e la Cupola della roccia. Quindi, visita alla Chiesa di S. Anna, con la piscina probatica. Via Dolorosa (via Crucis), Basilica Santo Sepolcro. Pranzo in ristorante. Partenza per visita al Cenacolo, alla chiesa della Dormizione e a San Pietro in Gallicantu. Santa Messa nel corso della giornata. Muro del pianto e rientro in albergo per cena e pernottamento.

5° g. Gerusalemme
Per chi lo desidera, alle 5.30 ritrovo nella hall dell’albergo per andare a piedi al S. Sepolcro e pregare fino alle ore 7.00. Rientro in albergo e colazione.
Partenza con il gruppo per il Monte degli Ulivi: Edicola dell’Ascensione, Chiesa del Padre nostro, Dominus Flevit, tomba della Vergine. Basilica dell’Agonia nel Getsemani. Se possibile, visita al monastero ortodosso di Santa Maria Maddalena con la tomba di Elizaveta Fëdorovna (*). Pranzo in ristorante. Visita della Città Vecchia e tempo per preghiera personale al santo Sepolcro. Santa Messa nel corso della giornata. Cena e pernottamento in albergo.

6° g. Gerusalemme / Betlemme / Gerusalemme
Colazione e partenza per Betlemme. Visite alla Grotta del latte, alla Basilica della Natività con le Grotte di San Gerolamo. Passeggiata in Betlemme, lungo la via della Stella, per scoprire varie realtà cristiane. Tempo a disposizione per acquisti. Pranzo in ristorante, visita al Campo dei pastori. Incontro con realtà locale. Santa messa nel corso della giornata. Rientro a Gerusalemme. Cena e pernottamento in albergo.

7° g. Gerusalemme / Tel Aviv / Malpensa Terminal 1
Colazione e carico valigie. Santa Messa. Ingresso a due musei francescani: Museo archeologico e Museo multimediale, presso il Convento della Flagellazione. Pranzo in ristorante. Trasferimento in tempo utile in aeroporto, operazioni di sicurezza e di imbarco. Partenza per Milano Malpensa con volo di linea.

Durante il viaggio-pellegrinaggio si effettueranno incontri con realtà cristiane locali.

I commenti sono chiusi.