SCOZIA e Isole Orcadi
6-13 agosto
ISCRIZIONI APERTE

Stromness
North Coast 500
Culloden
Dunrobin Castle
Loch Ness
Kirkwall
Inverness
Inverewe
Highlands, Inverness, Isole Orcadi e la “North Coast 500”

Un itinerario per visitare le regioni più settentrionali e suggestive della Scozia, dalle Highlands alle Orcadi, arcipelago costituito da una settantina di isole di cui solo venti abitate. Un’immersione nella storia, nelle leggende e nei paesaggi più incantevoli di quelle zone: dal campo di battaglia di Culloden alle misteriose acque di Loch Ness, fino agli antichi siti neolitici e ai villaggi di pescatori affacciati su coste spettacolari.

PROGRAMMA PRELIMINARE 

Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.
Per richiedere il programma dettagliato con i prezzi: RICHIESTA PROGRAMMI

1° g. Milano/Inverness
Partenza con volo per Inverness e arrivo nel primo pomeriggio. Visita del centro storico con la Cattedrale di Sant’Andrea.

2° g. Inverness – Loch Ness / Inverness
Partenza per Culloden, luogo di battaglia tra i seguaci degli Stuart e gli Hannover. Proseguimento per Loch Ness, celebre per le leggende sul mostro che da lì prende il suo nome. Rientro a Inverness.

3° g. Inverness – Dunrobin Castle – John O’Groats / Thurso
Partenza verso il nord dell’isola seguendo la bellissima strada costiera “North Coast 500” che offre paesaggi unici.  Visita del castello di Dunrobin e dei giardini. Sosta a John O’Groats. Proseguimento per Thurso, cittadina dall’aspetto caratteristico, abbellita da giardini ricchi di fiori colorati.

4° g. Thurso / Kirkwall (isole Orcadi)
Partenza con traghetto per le isole Orcadi, paradiso per gli amanti della natura. Arrivo al pittoresco villaggio di Stromness e inizio della scoperta delle isole, con la visita al villaggio neolitico di Skara Brae e alla dimora settecentesca di Skaill House, entrambi Patrimonio dell’UNESCO. In serata sistemazione a Kirkwall.

5° g.  Kirkwall
Intera giornata di escursione dedicata alla visita della maggiore delle isole. Camminata fino a Brough of Birsay, piccola isola collegata all’isola madre da una strada in pietra che emerge solo con la bassa marea. Visita dell”isoletta di Lamb Holm con la Cappella Italiana e, al rientro, passeggiata nel centro di Kirkwall.

6° g. Kirkwall / Ullapool
Rientro con traghetto sull’isola britannica e proseguimento sempre seguendo la “North Coast 500” verso Ullapool, posto sulla costa occidentale di fronte alle isole Ebridi. Sistemazione in albergo.

7° g. Ullapool/Inverness
Colazione e partenza per scoprire le terre alte (Highlands) dove i paesaggi sono aspri e ruvidi. Si segue la costa fino a Poolewe, dove si visitano i giardini botanici di Inverewe con piante rare provenienti da tutto il mondo. Nel pomeriggio sosta a Rogie Falls, cascate che si raggiungono percorrendo un breve sentiero a piedi. Arrivo nel pomeriggio a Inverness.

8° g. Inverness / Milano
Ultime visite e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.

Durante il percorso si incontreranno realtà locali.

I commenti sono chiusi.