SAN PIETROBURGO – NOVGOROD

S. Pietroburgo - Novgorod
S. Pietroburgo - Novgorod
S. Pietroburgo - Novgorod
S. Pietroburgo - Novgorod
S. Pietroburgo - Novgorod
S. Pietroburgo - Novgorod
S. Pietroburgo - Novgorod
S. Pietroburgo - Novgorod
S. Pietroburgo - Novgorod

Un viaggio eccezionale, che unisce la visita della capitale culturale russa, San Pietroburgo,  con la “scoperta” di un’affascinante e tra le più antiche città del Nord della Russia. Pur nella sua brevità, l’itinerario introduce alla comprensione della complessa realtà russa,  ricca di fascino, religiosità e tradizioni.

 PROGRAMMA SINTETICO

1° giorno – ITALIA / S. PIETROBURGO 
Ritrovo in aeroporto e imbarco su volo per San Pietroburgo. Arrivo, operazioni doganali di ingresso. Incontro con guida, trasferimento in albergo con pullman riservato.

2° giorno – S. PIETROBURGO 
Visita al Museo Ermitage, famoso per la ricchissima collezione di opere d’arte provenienti da tutto il mondo (N.B.: le collezioni degli impressionisti francesi sono state trasferite in una nuova sede e quindi non incluse nella visita). Passeggiata sulla prospettiva Nevskij e visite ai luoghi più importanti: Cattedrale ortodossa della madre di Dio di Kazan’ (ex museo dell’ateismo) e Chiesa cattolica di Santa Caterina.

3° giorno – S. PIETROBURGO/Novgorod Velikij
Partenza per Novgorod, tra le più belle e antiche città russe, situata in una grande pianura, circondata da foreste. Arrivo in albergo. Pranzo e sistemazione nelle camere riservate. Visita al Monastero di San Giorgio e al Museo all’aperto di costruzioni in legno tipiche russe, immerso nella natura incontaminata del Nord. Cena e pernottamento in albergo.

4° giorno – Novgorod-SAN PIETROBURGO
Visita alle chiese nel “quartiere mercantile” sulle rive del fiume Volchov, che scorre nel centro della città. Quindi visita del Cremlino, con la maestosa cattedrale di Santa Sofia. Partenza in pullman per San Pietroburgo.

5° giorno –  S. PIETROBURGO
Visita alla Lavra (Monastero) di S. Aleksandr Nevskij: sosta di preghiera ai monumenti funebri costruiti in memoria del metropolita Veniamin (fucilato dai bolscevichi nel 1922) e del Metropolita Nikodim, morto a Roma nel 1978, alla presenza di Giovanni Paolo I. Nella Lavra si visiterà anche il cimitero degli artisti con le tombe di Dostoevskij, Čajkovskij e altri famosi musicisti e artisti russi. Giro panoramico finale della città.

6° giorno –  S. PIETROBURGO / ITALIA   
Trasferimento (in aeroporto. Partenza per l’Italia

Questo programma è orientativo e può essere variato nel percorso.

I commenti sono chiusi.