L’itinerario unisce storia, cultura, arte, bellezza dei monumenti all’incontro con esperienze vive di cultura e rinascita ecclesiale.
Programma orientativo
Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.
Per richiedere il programma dettagliato con i prezzi: RICHIESTA PROGRAMMI
1° giorno ITALIA – S. PIETROBURGO
Partenza con volo di linea per S. Pietroburgo. Arrivo, incontro con guida, trasferimento in albergo e sistemazione.
2° giorno S. PIETROBURGO
Ingresso al Museo Ermitage, con la ricchissima collezione di opere d’arte provenienti da tutto il mondo (N.B:. l’esposizione degli impressionisti si trova in una sede diversa e quindi non è inserita nella visita). Passeggiata sulla via centrale, la famosa Prospettiva Nevskij. Visita alla cattedrale ortodossa della Madre di Dio di Kazan’ (ex-museo dell’ateismo), alla Chiesa cattolica di S. Caterina, al negozio in stile liberty dei fratelli Eliseev.
3° giorno S. PIETROBURGO – Escursione a una delle residenze estive
Partenza per visita a una delle residenze estive (Puškin o Peterhoff). Rientro a San Pietroburgo per breve visita panoramica della città e passeggiata per i luoghi di Dostoevskij. Ingresso al solo territorio della fortezza dei S. Pietro e Paolo, primo nucleo storico della città.
4° giorno SAN PIETROBURGO – MOSCA
Ingresso alla Lavra (monastero) Aleksandr Nevskij, con il cimitero degli artisti, dove sono sepolti Dostoevskij, Čaikovskij, ecc. Incontro con realtà ecclesiale ortodossa. Trasferimento alla stazione. Partenza per Mosca con treno veloce, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
5° giorno MOSCA
Giro panoramico della città. Ingresso alla Galleria Tret’jakov d’arte moderna con preziose opere di impressionisti e avanguardie russe, e all’annesso parco delle Statue del periodo comunista, fondato nel 1992. Visita al territorio del Cremlino, nucleo storico della città, con ingresso alle tre antiche Cattedrali. Visita della piazza Rossa e passeggiata per ammirare gli storici edifici che le fanno corona.
6° giorno MOSCA/ Escursione a SERGIEV POSAD
Visita ad alcune tra le più belle stazioni della metropolitana, nota in tutto il mondo per la sua monumentalità. Ingresso alla Galleria Tret’jakov, con la più ricca collezione di antiche icone (tra cui le famosissime “Trinità” di Andrej Rublëv e “Madre di Dio della Tenerezza di Vladimir”). Visita allo splendido complesso monastico della Trinità di San Sergio di Radonež, definito il “Vaticano russo”. Lungo il tragitto, visita ai luoghi ove prestò la sua opera pastorale il sacerdote ortodosso padre Aleksandr Men’. Rientro a Mosca, cena e pernottamento in albergo.
7° giorno MOSCA
Colazione. Santa Messa e altre eventuali visite. Pranzo in ristorante. Ingresso al Museo del GULag, inaugurato nel 2015. Sosta alla storica via pedonale Arbat e tempo libero. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
8° giorno MOSCA – ITALIA
Incontro-testimonianza presso il Centro “Biblioteca dello Spirito” i cui fondatori, oltre a Russia Cristiana, sono la Diocesi cattolica di Mosca e la Facoltà Teologica ortodossa di Minsk. Trasferimento in aeroporto, operazioni doganali e di imbarco e partenza per l’Italia.
Durante il viaggio-pellegrinaggio si effettueranno incontri con realtà cristiane locali.