ROMANIA
10-17 giugno
ISCRIZIONI APERTE

Bucarest. Palazzo del Patriarcato
Bucarest. Palazzo del Parlamento
Monastero Stavropoleos
Bucarest
Sinaia. Monastero
Sibiu. Artigianato
Marginea (Bucovina). Uova dipinte
Sapanta. "Cimitero Allegro"
Piatra Neamt
Monastero di Suceviţa
Monastero Voroneţ

La Romania è un paese “di confine”, che porta iscritte nella propria storia, cultura e lingua, tanto l’anima “romana” quanto quella “slava”, con tutte le peculiarità e le complessità che ciò ha comportato nei secoli. Questa condizione di “crocevia storico-culturale”, in cui si intrecciano più e più dimensioni, rende il viaggio in Romania di grande interesse e fascino.


PROGRAMMA ORIENTATIVO

Potrebbe subire variazioni nel percorso.
Per richiedere il programma dettagliato con i prezzi: RICHIESTA PROGRAMMI

1° giorno Milano / Bucarest  Brașov
Partenza con volo per Bucarest. Arrivo e inizio visite del centro storico, con sosta ai vari monumenti: palazzo del Metropolita, chiesa patriarcale ortodossa, palazzo del Parlamento.

2° giorno Bucarest / Sinaia
Prosecuzione delle visite nel centro di Bucarest e ingresso al Museo di Storia. Nel pomeriggio, prosecuzione per Sinaia.

3° giorno Sinaia – Sighișoara / Piatra Neamţ
Partenza per Sighișoara, passando fra belle montagne attraverso le “Gole di Bicaz”. Visita della città, una delle più affascinanti località medioevali della Romania. Prosecuzione per Piatra Neamţ, la “perla della Moldavia”.

4° giorno Piatra Neamţ – Monasteri Bucovina / Bistrița
Partenza per la Bucovina (“paese coperto di faggi”). Visita a tre stupendi Monasteri, Patrimonio UNESCO, completamente affrescati all’esterno: Voroneţ (la Cappella Sistina d’Oriente), Suceviţa (noto per l’affresco esterno della “Scala delle Virtù”) e Moldoviţa. Trasferimento a Bistrița, arrivo in serata.

5° giorno Bistrița – Sighetu Marmației – Surdești / Baia Mare
Partenza per Sighetu Marmației, per visitare il museo-prigione di Sighetu, il più importante e significativo memoriale della Romania post-comunista. A seguire, visita del “Cimitero allegro” di Săpânța. Prosecuzione per Surdești, per vedere la chiesa settecentesca in legno patrimonio dell’UNESCO. Trasferimento a Baria Mare.

6° giorno Baia Mare – Maramureș / Cluj-Napoca
Partenza per la regione del Maramureș, nota per le bellissime chiese in legno. Prosecuzione per Cluj-Napoca, antica capitale della Transilvania, e visita del centro storico, con la cattedrale cattolica gotica “Sfântul Mihail” del 1316.

7° giorno Cluj-Napoca – Alba Iulia – Sibiu /Brașov
Partenza per Alba Iulia: visita della città fortificata nel 1714; Ingresso alla cattedrale romano-cattolica. Prosecuzione per Sibiu, “città degli occhi”, fondata dai sassoni di Transilvania. Trasferimento a Brasov.

8° giorno Brașov / Bucarest
Visite a Brașov, una delle più affascinanti località medioevali della Romania: chiesa cattolica dei Santi Pietro e Paolo, quartiere di Schei, Chiesa Nera, la più grande in stile gotico del Sud-Est Europa, Chiesa di San Nicola. Partenza per Bucarest e volo per Milano.

Durante il viaggio sono previsti incontri con realtà locali.


 

I commenti sono chiusi.