PUGLIA

 

 

PROGRAMMA PRELIMINARE a cura di “DUOMO VIAGGI”

Per richiedere il programma dettagliato con i prezzi:  RICHIESTA PROGRAMMI

 

1° giorno: Milano Linate-Bari
Partenza pe Bari con volo da Milano Linate. Inizio delle visite: castello Normanno-svevo, centro storico, cattedrale di S. Sabino, basilica di S. Nicola.

2°giorno: Bari – Trani – Molfetta
Partenza per Trani e visita del centro storico, chiesa di San Giacomo (esterno), castello (esterno). Ingresso alla Cattedrale di Trani. Chiesa di Ognissanti. Proseguimento per Molfetta e visite: Duomo di San Corrado (dove ha celebrato tante volte don Tonino Bello), città vecchia, Torrione Passari, chiesa della Morte e Cattedrale di S. Maria Assunta

3° giorno: Bari – Castellana – Alberobello – Lecce
Partenza per le Grotte di Castellana (vasto sistema di caverne che si sviluppano per circa 3 chilometri ad una profondità media di 70 metri), con visita anche alla Grotta Bianca. Proseguimento per Alberobello, visita del quartiere storico Monti e nel rione Aia Piccola. Possibilità di entrare in un trullo (patrimonio UNESCO). Partenza per Lecce, con sosta a Locorotondo lungo il tragitto.

4° giorno: Lecce – Galatina
Visita di Lecce: piazza del Duomo con la Cattedrale, il palazzo del Vescovo, il Seminario e l’altissimo campanile. Passeggiata nel centro storico con la chiesa di S. Irene (prima protettrice della città), piazza S. Oronzo, chiesa di S. Matteo, teatro romano (esterno) e basilica di Santa Croce. Escursione a Galatina e visita della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria e del chiostro.

5° giorno: Lecce – Otranto    
Trasferimento a Otranto e visita della città: Porta d’Oriente, chiesa di San Pietro, Cattedrale con il bellissimo mosaico che ne ricopre il pavimento. Se possibile incontro su don Tonino Bello. Trasferimento ad Alessano e visita della tomba di don Tonino. Proseguimento per Santa Maria di Leuca, punta dello “stivale”.

6° giorno: Lecce – Ostuni – San Giovanni Rotondo 
Trasferimento a Ostuni o Pogliano a Mare per una mezza giornata libera. Trasferimento a San Giovanni Rotondo.

7° giorno: San Giovanni Rotondo 
Mattinata dedicata alla visita di San Giovanni Rotondo e i luoghi simbolo di Padre Pio, Chiesa di Santa Maria delle Grazie, la Cripta e la cella dove visse e morì il santo. La visita si concluderà con il Grande Santuario progettato dal architetto Renzo Piano ed inaugurato nel 2004. Escursione sulla costa del Gargano o nella Foresta Umbra (sito UNESCO nel Parco nazionale del Gargano per le faggete vetuste).

8° giorno: San Giovanni Rotondo – Monte S. Angelo – Bari – Milano
Trasferimento a Monte S. Angelo, visita al santuario. Proseguimento per la visita di Castel del Monte. Trasferimento a Bari, trasferimento in aeroporto e partenza per Milano Linate.

Questo programma è orientativo e può essere variato nel percorso.

I commenti sono chiusi.