Sui passi di Andrea Aziani: «Dobbiamo bruciare, ardere di passione per l’uomo perché Cristo lo raggiunga»
Andrea Aziani (1953-2008), consacrato Memor Domini nel dicembre 1989 parte in missione in Perù, dove spende appassionatamente la vita perché Cristo sia conosciuto e amato.
Un itinerario alla scoperta di questo Paese, nei luoghi dell’avventura umana di Andrea: Lima, capitale custode della ricca tradizione cattolica peruviana, le città coloniali di Chiclayo e Trujllo, senza dimenticare le antiche civiltà precolombiane con visite a Chan Chan e all’imponente Machu Picchu.
PROGRAMMA ORIENTATIVO
Per richiedere il programma dettagliato con i prezzi: RICHIESTA PROGRAMMI
Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.
1° giorno: Malpensa-Madrid /pernottamento in volo
Partenza del volo per Lima (via Madrid) e pernottamento in volo.
2° giorno: Lima
Arrivo e trasferimento in città. Breve riposo, pranzo e inizio delle visite a Lima con Huacca Pucchlana. Trasferimento a Nuestra Señora del Pilar, parrocchia di Andrea Aziani, per la celebrazione della Santa Messa.
3° giorno: Lima
Partenza per visita alla tomba di Andrea, nel nord della città. Visita a Cerro S. Cristobal. Rientro in centro e incontro-testimonianza.
4° giorno: Lima – Trujillo
Partenza in volo per la cittadina coloniale di Trujillo. Visite in città e incontro con la comunità cattolica locale che ha conosciuto Andrea.
5° giorno: Trujillo – Chan Chan – Huaca del Brujo / Chiclayo
Partenza in pullman per il sito archeologico di Chan Chan, la più grande città precolombiana dell’America meridionale. Visite ad altri siti archeologici nelle vicinanze e trasferimento a Chiclayo.
6° giorno: Chiclayo
Visita alle celebri Tombe Reali del Signore di Sipàn e proseguimento sui luoghi della vita di Andrea, in particolare l’università San Martin de Porres e incontro-testimonianza.
7° giorno: Chiclayo / Lima
Trasferimento in volo a Lima e proseguimento delle visite in città, nella zona delle Università, strettamente legata all’attività missionaria di Andrea.
8° giorno: Lima
Giornata intera dedicata alla scoperta del centro storico e culturale di Lima, con le chiese e i monumenti ereditati dalla presenza spagnola.
9° giorno: Lima
Ultimo giorno di visite in città e ingresso al museo della memoria, che racconta la storia recente e terribile della dittatura che il Paese ha subito. Se possibile, incontro con il postulatore della causa di canonizzazione di Andrea.
10° giorno: Lima – Cuzco – Aguas Calientes
Giornata di trasferimento ad Aguas Calientes, tappa necessaria per potersi avvicinare al Machu Picchu limitando il più possibile i disagi dovuti alla differenza di altitudine.
11° giorno: Aguas Calientes – Machu Picchu – Cuzco
Partenza per Machu Picchu e visite all’imperdibile sito archeologico.
12° giorno: Cuzco
Giornata di riposo e visite a Cuzco, sosta anch’essa raccomandata a causa dell’escursione di altitudine.
13° giorno: Cuzco – Lima / Italia
Rientro in volo a Lima e partenza per Milano (via Madrid).
14° giorno
Arrivo in serata a Malpensa.
Durante il viaggio si effettueranno incontri con realtà cristiane locali