Il nord del mondo ha un fascino particolare: la luce, innanzitutto, che in estate dura 24 ore, la scarsa densità abitativa, il paesaggio, il mare del nord che a tratti ha colori caraibici, la fauna e la flora e, infine, gli usi e costumi degli abitanti. Questo è un viaggio dove paesaggi unici si susseguono a paesaggi incredibilmente belli e dove la luce del sole, che non scende mai sotto la linea dell’orizzonte, “la fa da padrona”. E’ il viaggio da aggiungere, almeno una volta, nel proprio “palmares” dei viaggi.
Programma orientativo – DUOMO VIAGGI
Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.
1° giorno MALPENSA – OSLO
Ritrovo ritrovo a Malpensa T1, banchi accettazione Sas, operazioni di imbarco e partenza per Oslo. Arrivo. Operazioni di ingresso e trasferimento in albergo. Sistemazione e poi, con i mezzi pubblici, al museo nazionale di arte. Ingresso e visita. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
2° giorno OSLO
Ritrovo e visita guidata di 3 ore nella capitale norvegese al museo delle navi vichinghe, tour del centro città: il Palazzo Reale, costruito nella prima metà del XIX secolo come residenza del sovrano Carlo III, il Teatro Nazionale, il Parlamento, il Parco Frogner, con diverse sculture opera di Gustav Vigeland. Pranzo libero. Nel pomeriggio navigazione nel fiordo di Oslo. Rientro in hotel cena e pernottamento.
3° giorno OSLO – ALTA – HONNINGSVAG – CAPO NORD
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Oslo per Alta. Arrivo. Partenza per la visita del museo all’aperto di Alta: il museo conserva graffiti rupestri che rappresentano scene di caccia, animali nordici e scene di vita: i primi insediamenti nella zona risalgono a 11.000 anni fa e gli abitanti della regione di Finnmark lasciarono questi petroglifi ora patrimonio dell’umanità. Dopo pranzo, percorrendo un tunnel sotterraneo arrivo a Honningsvag sull’isola di Mageroy. Sistemazione in albergo, tempo libero e cena in hotel. Dopo cena escursione a Capo nord, il punto più estremo dell’Europa. Capo Nord è una roccia alta 300 metri che si erge sull’immensità dell’oceano glaciale artico. Ad agosto il sole non tramonta mai sulla linea dell’orizzonte.
4° giorno HONNINGSVAG – TROMSO
Rientro in nottata in albergo, pernottamento. Partenza per la regione di Finnmark, la più settentrionale d’Europa (si ripercorre il tunnel sottomarino e si ritorna sulla terraferma). Il paesaggio della regione è particolare e, se si ha fortuna, si possono anche ammirare renne ed altri animali in libertà. Pranzo e proseguimento per Tromso. In traghetto si va da Olderdalen a Lyngseidet e da Svenby a Breivikeidet. Dal traghetto si ammirano le pareti rocciose dei fiordi che scendono nel mare. Arrivo in serata a Tromso, allegra città universitaria. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
5° giorno TROMSO – VESTERALEN
Mattina libera a Tromso: il centro storico si raccoglie sull’isola di Tromso ma la città si estende anche sulla terraferma. A Tromso si trova il maggior numero di case in legno della Norvegia. La casa più antica data al 1789. Camminata per il centro ed ingresso nella Cattedrale del Nord bellissimo edificio edificato in cemento armato nel 1965. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento verso Andselv e Narvik luogo di cruente battaglie durante la II° guerra mondiale (John Steinbeck nel romanzo “La luna è tramontata” racconta dell’occupazione della Norvegia durante la II° guerra mondiale). Arrivo in serata a Harstad. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
6° giorno VESTERALEN – TROLLFJORD – LOFOTEN
Partenza, lungo la strada che costeggia il mare, verso Lodingen per imboccare la panoramica strada “Lofast”, inaugurata nel 2007, che collega la terraferma con le isole Lofoten. Arrivo a Svolvaer e imbarco per una crociera di circa 3 ore nel TrollFjord il cui ingresso è largo 100 metri e le pareti rocciose del fiordo raggiungono i 1000 metri di altezza. Rientro a Svolvaer e pranzo incluso. Proseguimento per Henningsvaer, uno dei più caratteristici villaggi di pescatori delle isole Lofoten. Sistemazione in albergo sulle isole Lofoten, cena e pernottamento.
7° giorno LOFOTEN – BODO
Proseguimento del viaggio verso le isole Vesteralen e il paese di Lodingen. Imbarco sul traghetto per una crociera di circa una ora lungo il VestFjord. Arrivo sul continente e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio verso Bodo costeggiando montagne e fiordi. Arrivo a Bodo nel pomeriggio. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
8° giorno BODO – MALPENSA T1
Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia (volo non diretto). Arrivo a Milano Malpensa.