Il golfo di Napoli è baciato dalla bellezza: Fenici, Etruschi, Greci e Romani lo hanno privilegiato sia perché al centro del mediterraneo che per la bellezza del posto.
Il golfo è chiuso dall’arcipelago flegreo: Capri, Ischia e Procida, indiscusse perle del Tirreno per la loro particolarità climatica, di storia e di paesaggio.
PROGRAMMA ORIENTATIVO – DUOMO VIAGGI
Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.
1° giorno: Milano/Napoli/Ischia
Partenza in treno per Napoli. Trasferimento al porto e partenza per Ischia con traghetto.
2° giorno: Ischia
Giro dell’isola: Lacco Ameno con visita del museo Archeologico, e Ischia Ponte con la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Castello Aragonese.
3° giorno: Procida/Napoli
Partenza per Procida, la più piccola delle tre isole. In traghetto trasferimento a Napoli.
4° giorno: Napoli
Intera giornata di visita di Napoli: il quartiere Spaccanapoli con la Chiesa del Gesù Nuovo, la cappella Sansevero (ove si trova il Cristo velato) per terminare con il Duomo dedicato a San Gennaro.
5° giorno: Napoli/Milano
Ingresso al Palazzo reale, poi visita alle Gallerie d’Italia ospitate a Palazzo d’Avalos. Partenza in treno per Milano (o Bergamo).